Ugo Ojetti: La pittura italiana dell’ottocento.

100,00 

Uno dei più accreditati e tradizionali studi sulla pittura ottocentesca curato da Ugo Ojetti.

1 disponibili

Descrizione

Milano-Roma Bestetti e Tuminelli 1929

4° Pagine 86 + 228 illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Legatura editoriale in tutta tela. Titolo in oro al piatto anteriore ed al dorso. Ottima copia. Esemplare N° 1619. Le opere riprodotte nel volume sono quelle raccolte per la mostra tenutasi durante la Biennale di Venezia del 1928, ordinata da Ojetti insieme a Nino Barbantini, Emilio Cecchi e Antonio Maraini. Tra gli altri opere di: Hayez, Fattori, Gioli, Cannicci, Ferroni, Delleani, Faruffini, Fontanesi, Favretto, Ciardi, Serra, De Maria, Previati, Segantini, Morelli, Dalbono, De Nittis, Toma, Michetti, Mancini, Nono ecc.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ugo Ojetti: La pittura italiana dell’ottocento.”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *