Nicola Cavalieri San Bertolo: Istituzioni di architettura statica e idraulica.

650,00 

Seconda edizione dell’importante lavoro di architettura statica ed idraulica di Nicola Cavalieri San Bertolo.

1 disponibili

Descrizione

Mantova Fratelli Negretti 1831

3 volumi in 4° Pagine  carta bianca + occhietto + 24 non numerate + 279 + 8 non numerate + 1 carta bianca + 1 carta bianca + occhietto + 430 + 10 non numerate + 1 carta bianca + 1 carta bianca + 68 tavole incise in rame di cui molte ripiegate + 1 carta bianca. Legature coeve in mezza pergamena. Piatti in percalina. Titoli in oro ai dorsi su tasselli. Lievi fioriture. Buonissima copia. Cfr. Graesse, II, 92; Brunet, I, 1695.  Nicola Cavalieri (1788-1867), matematico e ingegnere idraulico nativo di Civitavecchia, insegnò nell’Archiginnasio romano, dove fu tra i fondatori della Scuola degli Ingegneri. Non comune seconda edizione (la prima è del 1826) di questo celebre trattato di architettura. Il primo volume tratta dei lavori di terra: costruzione, difesa e riparazione degli argini; forma, struttura e pertinenze delle strade; lavori in legname con descrizione delle diverse proprietà /caratteristiche (taglio, dimensioni, denominazioni, trasporto, conservazione, incurvamento artificiale, collocamento, congiunzioni, preservazione); ponti; dighe. Il secondo tratta dei lavori murali: pietre naturali e artefatte; volte; intonachi e pavimenti; sostegni; costruzioni marittime; macchine e manovre architettoniche; stime; occupazione di terreni campestri e fabbriche.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Nicola Cavalieri San Bertolo: Istituzioni di architettura statica e idraulica.”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *