Lorenzo Mascheroni: L’invito a Lesbia Cidonia.

170,00 

Edizione molto rara del celebre componimento con cui il matematico, Lorenzo Mascheroni, invita la contessa Paolina Secco Suardo Grismondi a visitare le collezioni di storia naturale e i gabinetti scientifici dell’ateneo pavese.

1 disponibili

Descrizione

Padova Nicolò Zanon Bettoni 1812

4° Pagine XXXXIX Legatura coeva in brossura marmorizzata con piccole mancanze al dorso ed ai margini esterni. Nel complesso ottimo esemplare. Edizione di 100 esemplari per le nozze tra Luigia Ascari e Carlo Rusconi. Seconda edizione. Sorta di catalogo in endecasillabi, «i più bei versi sciolti di questo secolo» [secondo Parini, in Il Mezzogiorno], celebrati assai per il gusto illuministico di diffusione della cultura scientifica, saranno ristampati per tutto il XIX secolo. «Di rara venustà» Cfr: Gamba 2610. Appare superata la questione della paternità del poemetto, messa a torto in dubbio da Ippolito Pindemonte: Cfr: Irene Botta nella premessa a Mascheroni, L’invito, Bergamo, Moretti & Vitali 2000, pp. XXVI-XXVII.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lorenzo Mascheroni: L’invito a Lesbia Cidonia.”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *