Eugenio Miozzi: Il ponte del Littorio.

750,00 

Rara prima ed unica edizione del volume di Eugenio Miozzi, sul Ponte del Littorio (ora Ponte Della Libertà) che collega Venezia alla terraferma.

1 disponibili

Descrizione

Venezia Zanetti 1934

In folio Pagine 1 carta bianca + 274 + 1 carta bianca + 2 non numerate + 27 tavole fuori testo di cui molte ripiegate + 2 carte bianche. Bella legatura editoriale in cartone illustrata da un disegno di Gorgon Tanozzi. Risguardi in carta decorata con i simboli di Venezia e del fascio littorio. Numerose illustrazioni fotografiche nel testo e 22 tavole ripiegate al fine con i progetti, prospetti e sezioni dell’Ing. Eugenio Miozzi, 11 tavole. fuori testo su cartoncino in seppia con disegni di Cesare Mainella, e 3 tavole ripiegate a colori. Prefazione del Podestà di Venezia Mario Alverà. Poderosa e rara opera pubblicata solo un anno dopo l’inaugurazione del Ponte del Littorio (ora Ponte della Libertà), ponte stradale che congiunge la terraferma e Venezia, inaugurato il 25 aprile 1933 per la festa di San Marco e i cui lavori iniziarono solo due anni prima nel luglio del 1931. La prima parte riguarda la progettazione: un pò di storia, studi, proposte e opposizioni, la ferrovia, il sottosuolo, progetti precedenti e quello approvato. La seconda parte riguarda l’esecuzione dei lavori: da Mestre alla laguna, dalla terraferma al margine di Venezia fino a piazzale Roma, e il Rio Novo. Qualche minima mancanza agli angoli e al dorso. Ottimo esemplare e molto raro.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Eugenio Miozzi: Il ponte del Littorio.”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *