Baltasar Gracián y Morales: Il Criticon Overo Regole Della Vita Politica Morale Di Don Lorenzo Gracian Tradotte Dallo Spagnolo in Italiano Da Gio; Pietro Cattaneo Divisa in Tre Parti; La Primavera Della Fanciulezza, L’Estate Della Gioventu, L’Inverno Della Vechiezza.
1.500,00 €
Rara ed importante prima edizione italiana del capolavoro letterario del filosofo gesuita spagnolo Baltasar Gracián y Morales.
1 disponibili
Descrizione
Venezia Pezzana 1685
4° Pagine occhietto + 6 non numerate + 312 + 1 carta bianca. Legatura coeva in cartone rustico con unghie. Titolo manoscritto al dorso. Capilettera e testatine incise in rame. Ottimo esemplare in barbe stampato su due colonne. Prima edizione italiana del capo d’opera del grande filosofo spagnolo, gesuita (1601-1658). Un allegoria della vita umana, che costituisce una delle opere letterarie più importanti della letteratura spagnola, comparabile per qualità con il Don Chisciotte di Miguel Cervantes. Lo stile basato su frasi brevi, molto personale e denso, concentrato e polisemico, nel quale domina il gioco di parole e l’associazione ingegnosa fra parole e idee. Ne risulta un linguaggio laconico, pieno di aforismi e capace di esprimere una ricca gamma di significati, che si può ascrivere alla corrente letteraria chiamata concettismo. Come questa, buona parte delle sue opere si occupano di fornire al lettore i mezzi e le risorse per districarsi nelle trappole della vita; da cui l’autore trae la fama di precursore dell’esistenzialismo, tale da influenzare pensatori come La Rochefoucauld e più tardi anche Schopenhauer.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.